Drone Art Show all'Ippodromo di San Siro
Home » Eventi & Attività » Drone Art Show: la musica classica prende il volo a Milano
Dove
Milano (MI)
Durata
1h di show + ingresso anticipato
Periodo
Luglio/Ottobre
Tipo
Show di luci con musica dal vivo
Drone Art Show: la musica classica prende il volo a Milano
Drone Art Show a Milano in un frase?
Uno spettacolo di luci che mette insieme la tecnologia dei droni con un concerto dal vivo di un quartetto d’archi sulle note di Vivaldi, Debussy e non solo. Così si crea una magia che ci ha fatto tenere gli occhi incollati al cielo per tutto il tempo con continue espressioni di stupore e meraviglia.
Un’esperienza inebriante che dura poco più di 1h, all’Ippodromo di San Siro (Piazzale dello Sport 16 – ingresso principale). Immaginatevi di essere comodamente seduti sulle tribune o nel parterre: davanti a voi c’è la verdeggiante pista del galoppo, una distesa di candele, sta tramontando il sole ed ecco che con il favore del buio i droni iniziano a danzare accompagnati da questi musicisti bravissimi.
Sotto i nostri occhi vediamo formarsi fiori, stelle, animali, ballerine e il cigno: in sottofondo abbiamo i grandi classici come le 4 stagioni di Vivaldi, Lago dei Cigni di Čajkovskij e The Snow is Dancing di Debussy.
È la prima volta che assistiamo ad uno spettacolo di droni e allo stesso tempo ad un concerto di musica classica: tecnologia e arte creato un connubio perfetto!
Il Drone Art Show a Milano si svolge in pochissime date, le prossime sono il 2 e 3 di ottobre. Se volete partecipare, qui trovate tutti i dettagli sul programma e i biglietti.
Occhi al cielo: musica e coreografie aeree creano una magia
Il Drone Art Show di Milano inizia intorno alle 21.30 e i cancelli dell’Ippodromo aprono alle 19.30. Perciò siamo arrivati in anticipo, ci siamo messi in coda e abbiamo atteso l’ingresso. Una volta controllati gli zaini e messi i braccialetti per il parterre ci siamo accomodati.
Nell’attesa potete gustarvi un’ottima birra con polpette di Meatball dallo streetfood oppure prendere qualcosa dai vicini Bar del Turf e Chiosco del Tondino. L’area è accessibile anche per persone in sedia a rotelle.
Se venite con i mezzi l’Ippodromo è raggiungibile con la linea lilla (M5 – fermata San Siro Ippodromo). Poi c’è un pezzetto a piedi: sono circa 600mt prendendo via Aldobrandini fino a Piazzale dello Sport.
Se venite in macchina nella zona intorno ci sono tanti parcheggi, tra cui uno esattamente davanti all’ingresso dell’Ippodromo. Sono tutti a pagamento. Per esempio noi abbiamo parcheggiato in Piazza Equilino e poi abbiamo proseguito a piedi. Le macchinette per pagare (3 euro) sono più avanti in via Palatino.
Un’evento molto ben organizzato, addirittura ci hanno spruzzato l’Autan all’ingresso contro le zanzare!
La location delll’Ippodromo poi è molto elegante con i monumenti equestri e una fontana gigantesca all’ingresso. Insomma siamo usciti emozionati, inebriati e molto soddisfatti!
Da non perdere la statua di bronzo alta 7 metri del cavallo di Leonardo, una delle più grandi al mondo: è veramente immensa e lascia a bocca aperta!
Si entra da Piazzale dello Sport 6, il cancello è sempre aperto durante la giornata.
Panda Tips
Dentro l’Ippodromo, una volta aperti i cancelli, sono presenti diversi locali dove prendere qualcosa da mangiare in attesa dello show oltre ad esserci lo streetfood.
Noi siamo arrivati prima dell’apertura ed essendo a Milano di venerdì sera volevamo calarci nel mood tipico e quindi taaac aperitivo! 😀
Ci siamo fermati al Chiringuito esattamente di fronte all’ingresso. Ottimi cocktail sia alcolici sia analcolici e stuzzichini gustosi. Una location in mezzo agli alberi rilassata e informale, sembrava quasi di essere già in vacanza! 🙂
Prezzi più che onesti per essere a Milano.
Drone Arte Show Milano: i video
Vedi altro da Eventi & Attività

MIMO: tutte le date e il programma del Milano Monza Motor Show
Weekend di motori all'Autodromo Nazionale di Monza in occasione della 2ª edizione del MIMO......

Monza Track Days: gira in pista con la tua auto all’Autodromo di Monza
Come trasformarsi per un giorno in un pilota in pista nel tempio della velocità, all'Autodromo...

Kernel Festival: luci, musica e proiezioni illuminano Monza
Evento internazionale di light art con giochi di luce e spettacoli di 3d mapping sulla...

Monza Rally Show: programma, biglietti, parcheggi
Ultima prova del campionato del mondo rally 2021 all'Autodromo Nazionale di Monza per le categorie...

Monza Circuit Karting: pista di kart all’Autodromo Nazionale di Monza
Vivi l'adrenalina sulla pista di go-kart Monza Circuit Karting situata alla Curva Parabolica dell'Autodromo di...

Le Frecce Tricolore danno spettacolo a Varenna
Spettacolo aereo acrobatico a cui ha partecipato anche la Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori....

F1 Milano Festival, la Formula 1 sbarca a Milano
F1 Milan Festival ha fatto sbarcare la Formula 1 in Darsena a Milano. Un festival...