Volandia parco e museo del volo
Home » In Giornata » Parchi a tema » Volandia: parco e museo del volo a due passi da Malpensa
Dove
Somma Lombardo (VA)
Durata
Mezzza giornata
Periodo
Tutto l’anno
Tipo
Museo e parco del volo
Volandia: parco e museo del volo a due passi da Malpensa
A due passi dall’aeroporto di Malpensa (quale luogo migliore per un museo dedicato all’aviazione) si trova Volandia, un parco e museo del volo grandissimo, che racconta la storia dell’aviazione dagli albori ai giorni nostri: il sogno di conquistare il cielo in tutte le sue forme.
Il parco e museo del volo si trova alle Ex officine Aeronautiche Caproni in Via per Tornavento n.15, Case Nuove, Somma Lombardo (Varese). Qui trovate le indicazioni per arrivare e tutte le info su orari di apertura e biglietti.
Il parcheggio gratuito è piuttosto grande e antistante all’ingresso. In ogni caso già alla prima rotonda all’uscita di Somma Lombarda troverete cartelli per Volandia, quindi non sarà difficile arrivarci.
Volandia è aperta sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 18:30 salvo aperture particolari, che trovate nel link con le indicazioni.
Il biglietto si può acquistare in loco oppure on-line se si vuole scegliere giorno e ora in anticipo.
Il parco ha moltissimi padiglioni sia interni che esterni divisi per aree tematiche ed è interessantissimo e unico. Noi siamo riusciti in un pomeriggio a vedere quasi tutto, ma se volete approfondire bene e visitare con calma tutti i padiglioni potete pensare di passarci una giornata. All’interno sono presenti aree ristoro e giochi per bambini.
Uno dei pochi musei in cui torneremmo volentieri più di una volta!
Qui trovate la mappa che spiega come è diviso e strutturato il parco e museo.
L’offerta del museo è davvero ricca e ampia tanto da estendersi su oltre 60.000 mq: si va dalle macchine del volo di Leonardo ai caccia delle frecce tricolore, passando per simulatori di volo in elicottero, sale video e un’intero padiglione dedicato allo spazio.
La storia dell'aviazione italiana e internazionale
Ci sono ambientazioni e ricostruzioni che definire immersive è riduttivo: come quelle delle vecchie officine Caproni dove si costruivano gli omonimi velivoli, che è bellissima. C’è un’area dedicata alle opere del designer Flamignio Bertoni dove sono esposte le sue automobili, i suoi bozzetti e le sue sculture.
Suggestivi e da provare sono i simulatori di volo, emozione unica, ma preparatevi a mettervi in fila e attendere con pazienza il vostro turno.
Ci sono tantissimi velivoli esposti ad aver fatto la storia dell’aviazione che è impossibile nominarli tutti, dovete vederli per rendervi conto.
Tuttavia ci sono tre attrazioni in particolare che ci hanno colpito molto per diversi motivi.
Primo fra tutti il Boeing Vertol CH-47-C Chinook, elicottero adibito a trasporto militare e protezione civile, perché è possibile salire dal portello posteriore e vederne l’interno fino alla cabina di pilotaggio ed è emozionante vedere dal vivo come sono fatti e immaginare cosa vuol dire volare su uno di questi elicotteri.
ll secondo che ci è rimasto impresso è la Mangusta (AW-129), un elicottero militare d’attacco e in effetti fa veramente paura!
Il terzo velivolo che ricordiamo per storicità degli eventi che l’hanno visto protagonista è il Douglas DC-9. È possibile salire sul velivolo e con una breve visita guidata viene spiegata la storia di questo aereo.
II DC-9 31-12 esposto a Volandia è uno dei due velivoli gemelli, che furono in servizio presso il 31° stormo dell’Aeronautica Militare dal 1974 al 2001 e vide passare personaggi illustri come il Presidente della Repubblica Sandro Pertini e Sua Santità Giovanni Paolo II. Inoltre il suo gemello riportò a casa la Nazionale di calcio dopo la vittoria ai Mondiali del ’82.
Panda Tips
Appena arrivati al parcheggio di Volandia, parco e museo del volo, abbiamo subito notato che di fianco è presente il RC Off Road Volandia. Si tratta di un tracciato off-road per automodelli 1/8 – 1/10 e quando siamo andati noi si stavano sfidando all’ultima curva su questa bella pista. Ci siamo fermati un attimo a vedere al di la della rete. Non siamo entrati, quindi non sappiamo dirvi se è aperto al pubblico o bisogna essere soci per entrare. Probabilmente è necessaria una tessera apposita, ma non siamo esperti del settore modellismo, quindi nel caso chiedete informazioni prima di entrare.
Infine sulla strada per arrivare a Volandia da Milano abbiamo notato un grande tracciato da motocross, ovvero il Motocross Malpensa. Si tratta di un circuito su cui svolgono gara nazionali, internazionali ed eventi di vario tipo.
Vedi altro da Eventi & Attività

MIMO: tutte le date e il programma del Milano Monza Motor Show
Weekend di motori all'Autodromo Nazionale di Monza in occasione della 2ª edizione del MIMO......

Monza Track Days: gira in pista con la tua auto all’Autodromo di Monza
Come trasformarsi per un giorno in un pilota in pista nel tempio della velocità, all'Autodromo...

Kernel Festival: luci, musica e proiezioni illuminano Monza
Evento internazionale di light art con giochi di luce e spettacoli di 3d mapping sulla...

Monza Rally Show: programma, biglietti, parcheggi
Ultima prova del campionato del mondo rally 2021 all'Autodromo Nazionale di Monza per le categorie...

Monza Circuit Karting: pista di kart all’Autodromo Nazionale di Monza
Vivi l'adrenalina sulla pista di go-kart Monza Circuit Karting situata alla Curva Parabolica dell'Autodromo di...

Le Frecce Tricolore danno spettacolo a Varenna
Spettacolo aereo acrobatico a cui ha partecipato anche la Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori....

F1 Milano Festival, la Formula 1 sbarca a Milano
F1 Milan Festival ha fatto sbarcare la Formula 1 in Darsena a Milano. Un festival...